Indennita’ regionale fibromialgia anno 2024

bandi
avvisi
Data:

22 marzo 2024

Visite:

798

Tempo di lettura:

3 min

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA ANNO 2024
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA ANNO 2024

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA. ANNO 2024. Legge regionale n. 22 del 12 dicembre 2022, art.12- DGR n. 7/12 del 28 febbraio 2023 modificata dalla DGR n.10/39 del 16 marzo 2023.

la Regione Sardegna ha istituito, in via provvisoria e sperimentale, fino al 31.12.2024, un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia” (IRF), finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.

IRF è un contributo economico una tantum pari a € 800,00.

Destinatari e requisiti di ammissione al contributo:

- cittadini residenti in un Comune della Sardegna;
- essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 12 dicembre 2022 (data di entrata in vigore della L.R. n. 22/2022) per l’anno 2023 e di data non successiva al 30 aprile 2024 per l’anno 2024, attestante la     diagnosi di fibromialgia rilasciata da un medico specialista (reumatologo, ortopedico, fisiatra), abilitato all’esercizio della professione e iscritto all’albo, sia dipendente pubblico che convenzionato che libero professionista;
 non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia;
Le domande per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia” anno 2024, devono essere presentate all’Ufficio protocollo del Comune di Onanì entro il 30 aprile 2024.

Documentazione da allegare:

Certificazione medica;
Attestazione ISEE in corso di validità;
Copia del documento di Identità in corso di validità.

A cura di

Comune di Onanì
Via Roma 27 08020 Onanì (NU)
Logo

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri